La Pasta Primavera è un primo piatto vegetariano facile e veloce da preparare che vi conquisterà! Sano e gustoso, scopriamo subito la ricetta per prepararlo!
La Pasta Primavera è un primo piatto vegetariano facilissimo da preparare e pronto in meno di 30 minuti che potete servire sia caldo ad una cena con tutta la famiglia o con gli amici, che in versione Pasta Primavera Fredda per un picnic o un pranzo al lavoro! La Pasta alla Primavera, che solitamente viene preparata con le Penne o le Pennette, è anche un piatto sano che se volete potete realizzare anche con della Pasta Integrale per contenere le calorie!
La Pasta Primavera Vegetariana è uno di quei piatti che conquisteranno i vostri ospiti: gli amici vegetariani rimarranno sicuramente stupiti dal perfetto abbinamento delle Verdure di questo piatto e gli amici onnivori non rimpiangeranno né la carne né il pesce!
Per preparare la Pasta Primavera innanzitutto mettete a bollire dell’abbondante acqua e quando arriva a bollore aggiungeteci anche il sale e la pasta e cuocete per i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo lavate bene tutte le verdure, poi prendete i fagiolini e procedete ad eliminare le due estremità e il filo laterale che le collega. Tritate finemente il prezzemolo e tenetelo da parte, poi fate lo stesso con la cipolla. Spelate le carote e tagliatele a rondelle, poi tagliate a rondelle anche le zucchine. Prendete infine i pomodori e tagliateli a a cubetti.
In una padella ampia mettete un filo di olio e fatelo scaldare, poi aggiungete anche la cipolla e cuocete per circa 5 minuti. A questo punto aggiungete anche le carote, i fagiolini e un mestolo di acqua di cottura della pasta e cuocete per altri 5 minuti. Infine aggiungete anche i pomodori e le zucchine e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti.
Salate e pepate il condimento, poi mescolate bene. Scolate la pasta al dente e mettetela direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura della pasta e fate saltare per qualche minuto per amalgamare bene il condimento alla pasta. Togliete dal fuoco e aggiungete il prezzemolo e le olive precedentemente tagliate a metà, infine servite la Pasta Primavera!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
La Pasta Primavera è perfetta da gustare anche fredda, il pranzo ideale durante le giornate più calde! Se volete potete arricchire la vostra Pasta Primavera con Piselli, Fave, Asparagi e le verdure che preferite!
Consigli
Per preparare la Pasta Primavera vi consiglio di utilizzare della Pasta tipo Pennette o Fusilli.
Conservazione
Potete conservare la Pasta Primavera avanzata in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.