Le Patate al Latte sono un gustoso contorno che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Perfette con ogni secondo, sono ideali anche come piatto unico.
Le Patate al Latte sono un gustosissimo contorno che si prepara con pochi e semplici ingredienti: Patate, Latte, Burro, Sale e Pepe. Facili e veloci da realizzare, queste Patate al Latte Cremose sono perfette come contorno di un secondo piatto semplice, ma anche da servire come piatto unico, magari aggiungendo qualche altro ingrediente come Cipolle, Prosciutto oppure Aromi tipo il Rosmarino o il Prezzemolo.
Croccanti fuori e morbidissime dentro, queste Patate al Latte Gratinate sono uno di quei piatti che sanno conquistare sia i grandi che i più piccoli. Per questo motivo quella delle Patate al Latte in Forno è una ricetta con cui andare sempre sul sicuro, anche se non conoscete perfettamente i gusti dei vostri ospiti.
Per preparare le Patate al Latte iniziate lavando, sbucciando ed asciugando con un canovaccio le patate. Tagliatele a fettine sottili con una mandolina e posizionatele in una pirofila da forno in modo che siano leggermente sovrapposte le une alle altre.
Regolate di sale, insaporite con una spolverizzata di pepe e bagnate con il latte, distribuendolo in modo omogeneo. Aggiungete qualche noce di burro sulla superficie e coprite con la pellicola alimentare d’alluminio.
Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti, poi rimuovete la pellicola d’alluminio e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Passato questo tempo sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite le Patate al Latte!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete rendere il vostro piatto ancora più saporito e sostanzioso potete alternare le Patate con delle fettine di Cipolla Bianca oppure del Prosciutto Cotto.
Consigli
Se volete ottenere una crosticina croccante in superficie potete terminare gli ultimi 5 minuti di cottura con il forno in modalità grill.
Conservazione
Le Patate al Latte avanzate si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un paio di giorni, riscaldandole prima di gustarle di nuovo.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.