Il Pinzimonio è unatipasto di verdure crude servite con una salsa emulsionata a base di olio, succo di limone, sale e pepe. Scopriamo insieme come prepararlo con le verdure di stagione.
Gli Antipasti di Verdure Crude sono un ottimo modo per iniziare un pranzo, anche molto sostanzioso, senza però appesantire i commensali. Non è un caso infatti che il Pinzimonio sia uno dei protagonisti delle tavolate di Natale nel Lazio e soprattutto a Roma. Non tutti sanno però che con il termine Pinzimonio non ci si riferisce alle verdure, ma proprio alla salsa di accompagnamento.
Ottenuta emulsionando semplicemente con una forchetta Olio Extravergine di Oliva, Sale, Pepe e Succo di Limone, è perfetta per accompagnare le Verdure Crude esaltandone il sapore. Ovviamente, affinché un piatto così semplice sia perfetto, occorre scegliere verdure fresche, di stagione e di ottima qualità. Noi abbiamo optato per alcuni classici, come il Sedano e le Carote, accompagnate da Ravanelli, Cetrioli e foglie di Indivia. Il Pinzimonio di Verdure poi è semplice e veloce da preparare e, una volta lavati e tagliati tutti gli ortaggi, il grosso del lavoro è fatto.
Per preparare il Pinzimonio cominciate lavando per bene le verdure sotto acqua corrente e asciugandole con della carta da cucina.
Munitevi di un coltello affilato e di un tagliere e procedete con il taglio: prima il sedano, da ridurre a bastoncini dopo aver rimosso i filamenti. In alternativa potete usare i gambi al cuore del sedano, più teneri e meno coriacei.
Tagliate a bastoncini anche le carote sbucciate e il cetriolo quindi dividete a metà i ravanelli e staccate le foglie dell’indivia.
Adagiate tutte le verdure in un piatto da portata e dedicatevi alla preparazione della salsa.
Emulsionate con una forchetta, in una piccola ciotola, l’olio con il succo del limone. Unite quindi un pizzico di sale, uno di pepe e sbattete ancora energicamente il tutto.
Servite le verdure con la salsa di accompagnamento.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Alcune ricette prevedono, anziché il succo di limone, l’aceto. Scegliete la versione che preferite oppure date la possibilità ai vostri ospiti di personalizzare il proprio pinzimonio portando in tavola tutti gli ingredienti separatamente e fornendo loro un piccolo bicchierino per realizzare la propria emulsione.
Consigli
Vi consigliamo di tagliare le verdure all’ultimo momento così che siano ancora croccanti quando andrete a servirle.
Conservazione
Se vi dovessero avanzare, potete conservare le verdure in un contenitore ermetico per massimo un paio di giorni. Anche la salsa può essere conservata: copritela con della pellicola e mettetela in frigorifero.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.