La Polenta Bianca è un piatto a base di farina di mais bianca che appartiene alla tradizione culinaria veneta. È perfetta per accompagnare i piatti di pesce.
La Polenta Bianca è un piatto prelibatissimo sconosciuto alla maggior parte degli italiani probabilmente per la difficoltà a reperirne l’ingrediente principale. Tipica della tradizione culinaria del Veneto, questa ricetta si prepara soprattutto nelle province di Venezia, Padova e Treviso.
In realtà per preparare la Polenta Bianca vi serviranno pochi ingredienti: la Farina di Mais Bianca, l’Acqua e il Sale, ma so che tantissime persone non sanno dove trovare la Farina di Mais Bianco, quindi vi suggerisco di prenderla su Amazon per trovarla facilmente. So che molti di voi si stanno chiedendo come abbinare la Polenta Bianca e oggi vi stupirò! Al contrario della Polenta tradizionale e della Polenta Taragna, la Polenta Bianca è perfetta per qualsiasi piatto a base di pesce, da quello più sugoso alle diverse fritture. Per questo se state preparando un secondo di pesce, allora dovete assolutamente scoprire con me come cucinare la Polenta Bianca!
Per preparare la Polenta Bianca iniziate a mettere sul fuoco un Paiolo da Polenta con 3 litri di acqua, salate e portate a bollore. Non appena l'acqua si avvicinerà al punto di bollore iniziate a versare la Farina di Mais Bianco a pioggia, poca alla volta e mescolando costantemente con una frusta. Quando la polenta inizia ad addensarsi, abbassate il fuoco e continuate a lavorarla con un cucchiaio in legno.
Trascorsi 40-50 minuti la vostra Polenta Bianca sarà pronta! Toglietela dal fuoco, rovesciatela su di un classico Tagliere da Polenta in legno e servitela ben calda!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per ottenere consistenze diverse, come in tutti i tipi di polenta, vi basterà aumentare o diminuire la quantità di acqua!
Conservazione
La Polenta Bianca di conserva per 2-3 giorni in frigorifero e per riutilizzarla vi consiglio di abbrustolirla sulle brace o in una pentola antiaderente con un filo di olio.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.