La Polenta e Fagioli è un piatto unico caldo e corroborante ideale da servire quando fuori fa freddo. Ecco come realizzare questa ricetta rustica e corposa!
La Polenta e Fagioli è una ricetta tipica della tradizione culinaria italiana davvero semplice da realizzare che vede alla base della sua preparazione due ingredienti semplici, sani e genuini: la polenta e i fagioli borlotti. Perfetto da servire a tavola durante le fredde giornate invernali, questo caldo e corroborante comfort food è preparato in molte varianti: da quella con le cotiche ai Calzagatti, versione modenese che prevede la frittura o una passata alla brace della polenta dopo la cottura!
In qualsiasi modo lo si prepari il risultato finale sarà un piatto unico o un secondo piatto ricco e irresistibile: i fagioli lasciati in ammollo per una notte intera vengono cotti, uniti a un sugo di pomodori aromatizzato con varie spezie e serviti su un piatto fumante di Polenta!
Per preparare la Polenta e Fagioli iniziate mettendo i fagioli in ammollo in una ciotola con dell'acqua per almeno dodici ore. Trascorso questo tempo scolate i fagioli, risciacquateli sotto acqua corrente, trasferiteli in un tegame dai bordi alti, ricopriteli con dell'acqua, aromatizzate con un rametto di rosmarino e foglie di alloro lavate, salate e pepate a piacere, coprite con un coperchio e fate cuocere il tutto a fiamma debole per circa un'ora.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare all'interno di un'altra padella con l'olio evo per circa otto minuti e fino a quando non sarà dorato: unite i pomodori, spolverizzate con un pizzico di origano e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno. Ricoprite la pentola con un coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per circa venti minuti rigirando di tanto in tanto il sugo.
Ultimate le cotture di fagioli e pomodori eliminate dai primi le foglie di alloro e il rosmarino, unite all'interno della pentola dei fagioli i pomodori e mescolate con cura facendo cuocere per un'altra mezz'ora. In un tegame dai bordi alti contenete acqua salata portata a bollore versate la farina a pioggia continuando a mescolare con una frusta: cuocete la polenta per circa cinquanta minuti continuando a rimestare con un mestolo per polenta.
Una volta pronta impiattate la polenta e riponetevi sopra i fagioli ben caldi: spolverizzate con una manciata di pepe e servite al momento la vostra Polenta e Fagioli in maniera tale da poterla degustare ancora calda e assaporarla così in maniera perfetta.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete aggiungere della cotenna di maiale durante la preparazione del sugo per donare ancora più sapore alla Polenta e Fagioli
Conservazione
Potete conservare la Polenta e Fagioli, volendo in due recipienti diversi, all’interno di recipienti di plastica muniti di coperchio per al massimo un paio di giorni in frigorifero.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.