I Pomodori al Forno Ripieni di Pecorino sono un ottimo Antipasto Estivo. Sebbene infatti siano ormai disponibili tutto l’anno, i pomodori danno il meglio di loro per quanto riguarda gusto e proprietà solo in questa stagione.
Ottimi sia caldi che freddi, i Pomodori Ripieni al Forno sono una ricetta semplice e veloce da preparare, perfetta se avete poco tempo da trascorrere in cucina. Provate la nostra ricetta dei Pomodori Gratinati al Gorno con Pecorino e Origano, una vera delizia per il palato.
Per preparare i Pomodori al Forno Ripieni cominciate con il lavare bene i Pomodori, cercando di tenere il picciolo verde: è molto profumato e in cottura conferirà al piatto un sapore in più. Con un coltello tagliate la calotta al pomodoro e, aiutandovi con un cucchiaino o con uno scavino, rimuovete la polpa. Salate leggermente l’interno e mettete i pomodori a testa in giù su un piatto in modo che perdano l’acqua.
Nel frattempo grattugiate i due tipi di Pecorino e amalgamateli all’Origano e all’olio. Volendo il pecorino fresco può essere tagliato a cubetti. Aggiungete anche il Pangrattato che servirà ad assorbire i liquidi rilasciati dalla verdura.
Farcite i pomodori con il ripieno, adagiate su ciascuno la rispettiva calotta e disponeteli in una teglia adatta alla cottura in forno. Cuocete a 200°C per 20 minuti, servendoli quando si saranno intiepiditi.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se il sapore del pecorino è troppo deciso, sostituite quello fresco con il Caciocavallo (o il provolone) a cubetti, mentre quello stagionato con del parmigiano grattugiato.
Consigli
I Pomodori Ripieni sono un must dell’estate. Preparateli anche in occasioni delle vostre grigliate o di qualche cena a buffet.
Conservazione
I Pomodori Ripieni si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Prima di consumarli scaldateli qualche minuto nel forno in modo che il formaggio si ammorbidisca.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.