I Ravanelli Arrosto sono un originale contorno che si prepara in modo facile e veloce. Conditi con Olio, Aglio e Prezzemolo, sono un piatto con poche calorie.
I Ravanelli Arrosto sono un gustosissimo contorno vegetariano che si prepara in modo facile, veloce e con pochissimi ingredienti. Originali e inconsueti, questi Ravanelli al Forno sono ideali per accompagnare qualsiasi secondo piatto di carne oppure vegetariano.
Le verdure arrostite sono perfette in ogni stagione e non necessitano di particolari attenzioni. Lo stesso ovviamente vale per i Ravanelli Arrostiti, che avranno bisogno unicamente di Olio Extravergine d’Oliva e Aglio per tirare fuori tutto il loro sapore.
Se siete alla ricerca di altre Ricette con le Verdure al Forno, non lasciatevi sfuggire le Verdure Gratinate. Cercate un’alternativa alla classica insalata, ma non volete rinunciare alla nota croccante dei Ravanelli? Provate l’Insalata di Tonno e Verdure oppure l’Insalata con Pomodori, Cetrioli e Ravanelli! E ora eccovi la ricetta dei Ravanelli Arrosto!
Per preparare i Ravanelli Arrosto iniziate lavando bene i ravanelli con acqua e bicarbonato, avendo cura di rimuovere ogni eventuale residuo terroso. Se sono troppo grandi, tagliateli a metà con un coltello.
Metteteli poi in un’insalatiera, conditeli con olio, sale e pepe e mescolate bene. Aggiungete l’aglio e trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocete i ravanelli al forno a 220°C per 20 minuti, girandoli di tanto in tanto. Quando sono ben abbrustoliti toglieteli dal forno, aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco e servite i Ravanelli Arrosto ben caldi!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Insieme ai Ravanelli è possibile aggiungere altre Verdure. Un abbinamento particolarmente funzionale è quello con i Pomodorini: dolci e delicati, creano un connubio perfetto.
Consigli
Se il sapore pungente e leggermente piccante dei Ravanelli non vi entusiasma, aggiungete un cucchiaino di Miele insieme al condimento prima della cottura. Andrà a bilanciare alla perfezione i sapori.
Conservazione
Una volta cotti i Ravanelli si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo tuttavia di consumarli appena sfornati in modo da godere appieno del loro sapore.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.