I Ravioli al Cacao con Cuore di Cioccolato Bianco sono uno street food dolce e irresistibile. Perfetti da servire a grandi e piccini, ecco come realizzarli!
I Ravioli al Cacao con Cuore di Cioccolato Bianco sono un dolce di piccola pasticceria fritto facile e veloce da realizzare ideale da servire durante il Carnevale oppure ogni qualvolta vogliate stupire i vostri familiari o i vostri bambini con un dolce insolito e dal gusto unico! Perfetti da servire per merenda o al termine di una cena, oggi scopriremo come preparare questo dessert fragrante!
Della pasta al cacao a base di farina, cacao, acqua e uova viene riempita con una crema al cioccolato bianco a base di farina,cioccolato bianco latte e tuorli aromatizzata con scorzad’arancia e vaniglia: realizzati i ravioli, una breve cottura in olio caldo vi permetterà di ottenere dei dolcetti sfiziosi e irresistibili, dei veri e propri peccati di gola.
Per preparare i Ravioli al Cacao con Cuore di Cioccolato Bianco iniziate realizzando la crema al cioccolato bianco: mettete all'interno di un pentolino il latte, aromatizzatelo con la scorza di un'arancia, i semi della bacca di vaniglia e la bacca stessa. Portate a sfiorare il bollore, spegnete il fornello e lasciate in infusione per venti minuti coprendo con della pellicola trasparente.
Lavorate con uno sbattitore elettrico lo zucchero e i tuorli all'interno di una ciotola fino ad ottenere un composto spumoso: unite la farina setacciata e mescolate con una frusta per dolci fino a ottenere una pastella senza grumi. Versate quindi il latte nella ciotola e mescolate il tutto fino a far agglomerare gli ingredienti e ottenere una crema liscia e priva di grumi. Filtrate il tutto con un colino in un tegame, mettete sul fuoco e fate addensare a fiamma dolce per venti minuti continuando a rimestare.
Tritate finemente il cioccolato bianco e unitelo alla crema ormai giunta al termine della cottura: mescolate con una frusta per dolci fino a quando il cioccolato non si scioglierà completamente, trasferite il tutto in una pirofila, coprite con della pellicola trasparente e fate raffreddare e rassodare in frigorifero per almeno due ore.
Per l’impasto dei ravioli setacciate la farina e il cacao, mescolateli con un cucchiaio in una terrina, unite l'uovo leggermente sbattuto, il vino bianco e l'acqua: impastate inizialmente piano e proseguite poi lavorando con più energia. Trasferite il tutto sul piano da lavoro, lavorate ancora per qualche minuto, formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente: fate riposare per mezz'ora a temperatura ambiente. Una volta ultimati i tempi di riposo della pasta e della crema potete procedere con la realizzazione dei ravioli.
Ricavate dall'impasto delle piccole porzioni con un tarocco e stendetele utilizzando un matterello oppure lamacchina tirapasta: ricavate due fogli spessi circa un millimetro e posizionateli sul piano da lavoro. Su uno dei due posizionate al centro, a distanza uguale l'uno dall'altro, dei mucchietti di crema e ricoprite il tutto con l'altro foglio: fate aderire la pasta attorno al ripieno con la punta delle dita e ricavate i vostri ravioli con un coppapasta dal diametro di 7 centimetri.
Sigillate i bordi dei ravioli con i rebbi di una forchetta e ripetete queste operazioni fino a quando non avrete terminato gli ingredienti: fate raggiungere all'olio 170°C utilizzando un termometro per alimenti e cuocete pochi ravioli per volta: quando saranno passati circa un paio di minuti e inizieranno a comparire delle bollicine scolateli con una schiumarola e posizionateli su un vassoio foderato con della carta assorbente.
Pulite e lavate le fragole, privatele dal picciolo verde, riducetele in fettine e mettetele da parte. Una volta ultimata la frittura di tutti i vostri ravioli impiattateli ancora caldi su un letto di confettura di fragole, decorateli con le fragole e la confettura stessa: il dolce è finalmente pronto per essere servito ai vostri ospiti.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete servire i vostri ravioli anche senza la marmellata di fragole e le fragole: risulteranno comunque squisiti. Inoltre potete sostituire questa decorazione con della panna montata.
Consigli
Non vi consigliamo di rimpastare gli avanzi della pasta: tagliateli con un coppapasta, friggeteli e cospargeteli con abbondante zucchero a velo per realizzare dei dolcetti simili alle Chiacchiere al Cacao.
Conservazione
Una volta fritti vi consigliamo di consumare i Ravioli al Cacao con Cuore di Cioccolato Bianco entro poco tempo. Potete però conservarli in frigorifero all’interno di un contenitore ben coperto per al massimo un paio di giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.