Riso Patate e Cozze è una ricetta regionale tipica della Puglia, precisamente della città di Bari, che racchiude sapori della terra e del mare. Vediamo insieme come prepararlo!
Riso Patate e Cozze è un piatto saporito, corposo e legato ai sapori della tradizione culinaria di una regione che unisce terra e mare: la Puglia. La Ricetta del Riso Patate e Cozze prevede ingredienti semplici ma di qualità, uniti inseme rigorosamente da crudi e disposti in strati il cui ordine è fondamentale, per fare in modo che i sapori si armonizzino durante la cottura in forno.
Riso Patate e Cozze Ricetta Pugliese nello specifico tipica della città di Bari, è un piatto povero legato alla tradizione di una città che si affaccia sul mare, ma ricco di sapori e profumi tipici anche della tradizione contadina. La sua preparazione non è affatto difficile, ma il segreto per la preparazione di un Riso Patate e Cozze alla Barese cotto a puntino e saporito, sta… nell’acqua.
Infatti unendo tutti gli ingredienti a crudo, compreso il riso, la Tiella Barese necessita dell’aggiunta di liquidi per cuocersi in forno, dunque bisogna conservare il liquido contenuto all’interno delle cozze e preparare un composto di acqua e sale da aggiungere alla Teglia di Riso Patate e Cozze. Vi state chiedendo in quali quantità? Non temete, in questa ricetta vi suggeriremo anche un semplice trucchetto per azzeccare con precisione la quantità perfetta di liquidi per la cottura.
Seguendo passo passo la nostra ricetta, otterrete una tiella di Patate Riso e Cozze davvero insuperabile, i cui sapori vi riporteranno subito con la mente nelle assolate terre pugliesi.
Per preparare Riso Patate e Cozze cominciate dalla lavorazione degli ingredienti base: risciacquate il riso per eliminarne in parte gli amidi, pelate le patate e affettatele in fette di circa 1/2 cm, sbucciate e affettate le cipolle, tritate lo spicchio di aglio e tagliate i pomodorini.
Ora dedicatevi alle cozze, pulendo bene il guscio con una paglietta abrasiva e risciacquandole sotto l’acqua corrente, poi apritele da crude: premendo leggermente sul guscio fatene slittare in avanti una delle due valve fino a sentire un leggero “click”, poi passate la lama del coltello lungo l’apertura e apritele. Raccogliete il liquido che ne uscirà, poi staccate le due valve e conservate solo quella con il frutto. Filtrate il liquido e tenetelo da parte.
Ora potete comporre la tiella: cospargete la base della teglia con l’olio EVO e adagiateci metà delle cipolle, coprite con uno strato di patate, mettete qualche pezzetto di pomodorini e del prezzemolo tritato. Spolverizzate con formaggio, pepe e versate un filo d’olio.
Ora formate un unico strato di cozze sistemandole in maniera serrata e con il frutto rivolto verso l’alto, poi coprite con il riso, facendo attenzione a farlo entrare dentro i gusci delle cozze, cospargete con l’aglio tritato, le restanti cipolle, il formaggio, il prezzemolo e un po’ di pepe. Irrorate con altro olio EVO.
Ultimate la tiella con uno strato uniforme di patate, aggiungere i restanti pomodorini, altro formaggio e un filo d’olio. A questo punto aggiungete i liquidi: irrorate la tiella con il liquido delle cozze, poi preparate una soluzione di acqua e sale (7 gr di sale ogni litro di acqua) e versatela nella teglia fino a raggiungere l’ultimo strato di patate, senza superarlo.
Infornate la tiella in forno preriscaldato a 200 gradi, cuocete per circa 45-60 minuti, e sfornatela solo quando lo strato superiore sarà ben gratinato. Fate intiepidire il Riso Patate e Cozze e servitelo in tavola!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete arricchire il Riso Patate e Cozze con un ulteriore strato a base di zucchine affettate: posizionatele sopra il primo strato di patate, appena sotto alle cozze. Inoltre se non gradite il sapore forte del Pecorino Romano, potrete sostituirlo con pari quantità di Parmigiano Reggiano.
Consigli
L’acqua salata da aggiungere nella tiella non deve mai risultare visibile sull’ultimo strato. Otterrete la giusta quantità quando, premendo leggermente l’ultimo strato, vedrete affiorare l’acqua in superficie. Lasciate sempre riposare il Riso Patate e Cozze prima di servirlo, perché il modo migliore di gustarlo è da tiepido, quando tutti i sapori avranno avuto modo di amalgamarsi.
Conservazione
Il Riso Patate e Cozze si può conservare in frigorifero, dentro un contenitore ermetico, per 1 giorno. Al momento del consumo riscaldatelo al microonde oppure per una decina di minuti in forno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.