Il Risotto con Pancetta e Piselli è un primo piatto profumato e delicato perfetto per da gustare sia caldo che freddo. Ecco come realizzarlo in poche mosse!
Il Risotto con Pancetta e Piselli è un primo piatto profumato, semplice e dal sapore delicato. Ideale da gustare in compagnia degli amici o della propria famiglia per una cena o un pranzo da trascorrere in allegria, il piatto di oggi è davvero saporito e con il suo gusto vi assicuriamo che riuscirà a soddisfare tutti i palati, anche quelli più sofisticati!
Il riso viene portato a cottura con del brodo vegetale seguendo la classica ricetta. Pancetta croccante, pisellini e maggiorana fresca tritata sono gli ingredienti che però fanno la differenza all’interno di questa preparazione e vi permetteranno di portare in tavola un risotto prelibato.
Per preparare il Risotto con Pancetta e Piselli iniziate realizzando il brodo vegetale. Tagliate la pancetta a listarelle, fatela rosolare all’interno di una padella e, una volta croccante, mettetela da parte in un contenitore. Pulite e tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire a fiamma dolce per cinque minuti con un filo d’olio evo nella stessa padella dove avete fatto rosolare la pancetta.
Nel frattempo buttate i piselli in una pentola contenente acqua bollente, fateli scottare per qualche minuto e scolateli. Una volta che lo scalogno sarà appassito unite il riso, fatelo tostare per un paio di minuti e sfumate il tutto con il vino bianco mescolando con un cucchiaio di legno. Evaporata la parte alcolica versate dei mestoli di brodo caldo e proseguite nella cottura del riso per dieci minuti aggiungendo altro brodo all’occorrenza.
Lavate e tritate un paio di rametti di maggiorana: quando mancano pochi minuti al termine della cottura del riso unite alla padella i piselli, la pancetta e aromatizzate con la maggiorana, sale e pepe a piacere. Togliete la pentola dal fuoco, mantecate con burro e il formaggio grattugiato e servite il Risotto con Pancetta e Piselli ancora caldo.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
In alternativa al burro, per mantecare il risotto, potete utilizzare un formaggio a pasta morbida per rendere ancora più cremoso e filante il tutto.
Consigli
Per rendere più gustoso il vostro risotto potete farlo tostare e cuocere all’interno della stessa padella dove avete fatto rosolare la pancetta.
Conservazione
Il consiglio che vi diamo è quello di consumare al momento il Risotto con Pancetta e Piselli. All’occorrenza potete però conservarlo in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per al massimo un giorno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.