Cercate un secondo piatto di pesce semplice e che conservi intatti tutti i sapori? Il Salmone al Cartoccio è la ricetta ideale per tutta la famiglia. Cucinare il Salmone al Limone al Cartoccio infatti vi permetterà non solo di concentrare i sapori delle carni ma anche di mantenerne la morbidezza. Servito con un’insalata verde salverà la vostra cena qualche che sia l’occasione.
Per cucinare il Salmone al Forno non occorrono molti ingredienti quindi è di fondamentale importanza scegliere materie prime di alta qualità. Per questo vi consigliamo di acquistare dei tranci di Salmone freschi anziché surgelati. Procuratevi poi dei Limoni biologici, dal momento che ne utilizzeremo la buccia, e del Timo fresco.
Per preparare il Salmone al Cartoccio cominciate adagiando sul piano di lavoro quattro fogli di carta stagnola grandi a sufficienza da avvolgere il vostro trancio.
Irrorate il centro con un filo di olio, salate leggermente e adagiate il trancio di salmone.
Condite la carne nuovamente con un pizzico di sale quindi profumatela con due rametti di timo e 2 fette di limone ben lavato.
Chiudete i pacchettini e infornate a 200°C per 20 minuti.
Sfornate il Salmone al Cartoccio e servitelo direttamente in tavola, così da permetter che siano i commensali a svelarne il contenuto.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete potete sostituire al Limone un’Arancia o un succoso Pompelmo Rosa, otterrete così uno squisito Salmone al Cartoccio all’Arancia o uno sfizioso Salmone al Cartoccio al Pompelmo.
Consigli
Vi consigliamo di preparare il Salmone al Cartoccio all’ultimo momento così da permettere a tutti di gustarne appieno il sapore e la consistenza.
Conservazione
Il Salmone al Cartoccio si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2/3 giorni. Vi consigliamo di consumarlo riscaldato in padella o al forno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.