La Salsa all'Aglio (detta anche Salsa Aioli o Aiolì) è una salsa che viene generalmente usata per accompagnare pesce, verdure lessate, carne alla griglia e uova sode.
State preparando una cena a base di pesce e non sapete cosa fare per renderla ancora più appetitosa? Provate a preparare la Salsa all’Aglio e servitela come accompagnamento!
La Salsa all’Aglio (chiamata anche Salsa Aioli o Aiolì) è una salsa dalla consistenza molto simile a quella della maionese, ma ovviamente al sapore di Aglio. Per questo motivo, oltre che ad essere perfetta con il pesce, si sposa molto bene anche con le patatine fritte oppure con le verdure lessate e la carne alla griglia! Se siete amanti dell’Aglio, vi consigliamo di provarla anche sulle bruschette di pane caldo, una vera delizia!
La Salsa d’Aglio è una ricetta molto versatile che si prepara in pochissimi minuti! Ma fate attenzione, non è da confondere con la Salsa all’Aglio greca, quella è lo Tzatziki!
Mettete a far rassodare un uovo, fatelo raffreddare e separate il tuorlo dall'albume. Ora prendete una ciotola, spremete il limone e filtratene il succo.
Prendete gli spicchi d'aglio e pestateli con il sale in un mortaio fino ad ottenere una crema densa. In caso non abbiate un mortaio potete utilizzare tranquillamente un frullatore e frullare in tutto con un cucchiaio d'olio. Trasferite il tutto nel frullatore e aggiungete i tuorli delle altre due uova. Azionate il frullatore a velocità minima e versate l'olio a filo fino a formare una crema densa.
Fermate il frullatore e aggiungete 1 o 2 cucchiai di succo di limone ed l'altro tuorlo d'uovo sodo sbriciolato. Frullate nuovamente per qualche secondo, poi salate e pepate. Se lo desiderate potete aggiungere altro succo di limone alla vostra Salsa all'Aglio.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete una salsa leggermente più densa potete aggiungerci una piccola patata lessa.
Consigli
Se la salsa dovesse impazzire, toglietela dal frullatore, aggiungere un altro tuorlo d’uovo e montatelo con poco olio. Poi trasferite tutto in una ciotola ed aggiungete a poco a poco alla nuova salsa quella impazzita mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare nuovamente il tutto.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.