Un primo piatto di pesce semplice e saporito, ma dall'aspetto elegante e ricercato: gli Spaghetti al Limone e Gamberi vi conquisteranno con il loro sapore mediterraneo!
Preparare un primo piatto di pesce non è mai stato così semplice come con i nostri Spaghetti al Limone e Gamberi. Profumati e perfetti non solo per ogni occasione ma anche in tutte le stagioni, gli Spaghetti al Limone sono amati e apprezzati da tutti. Chi li mangia, rimarrà conquistato da profumo e dal sapore fresco; chi li prepara invece sarà felice di non dover passare troppo tempo ai fornelli.
Esatto, preparare la Ricetta degli Spaghetti al Limone e Gamberi è davvero facile. Basteranno dei Gamberi, anche surgelati e puliti, del Prezzemolo, immancabile delle ricette di pesce e del Limone biologico, così da poterne grattugiare la scorza. L’idea alla base del piatto è quella di preparare la pasta cuocendola al dente e finire la cottura in padella, ottenendo così una sorta di Pasta Risottata.
Per preparare gli Spaghetti al Limone e Gamberi cominciate lavando per bene i gamberi sotto acqua corrente e tamponandoli con della carta da cucina per asciugarli. Se li acquistate interi, seguite la nostra guida su Come Pulire i Gamberi.
In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e, una volta che si sarà dorato rimuovetelo in modo che il sapore non sia troppo persistente. Aggiungete i gamberi puliti e fateli cuocere per 3-4 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Quando avranno un colore rosato, regolate di sale e sfumate con il succo di limone. Unite anche la scorza grattugiata dell’agrume, una manciata di prezzemolo tritato fresco e tenete da parte.
Cuocete gli spaghetti al dente, calcolando un paio di minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione.
Scolateli, tenendo da parte l’acqua di cottura, e trasferiteli in padella con i gamberi.
Portate a cottura la pasta aggiungendo un mestolo alla volta l’acqua di cottura che avete tenuto da parte, proprio come se fosse un risotto.
Servite la Pasta Risottata con i Gamberi ben calda, decorando a piacere con un altro po’ di prezzemolo tritato fresco.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per un primo piatto di pesce ancora più aromatico provate a sostituire il succo e la scorza del limone con l’arancia e aggiungere un pizzico di zenzero grattugiato fresco: sentirete che sapore!
Consigli
Vi consigliamo di preparare al momento la pasta limone e gamberi così da servirla al giusto grado di cottura.
Conservazione
Gli Spaghetti al Limone e Gamberi si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Potete poi riscaldarli sia in padella che al microonde.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Sono brasiliana e ho appena assaggiato questa ricetta. È molto facile e ha un sapore squisito di limone. Mi è piaciuta!
Che bello, mi fa molto piacere! 😘