Gli Spaghetti Salmone, Melanzane e Pomodorini sono un Primo di Pesce facile e veloce da preparare, ideale per ogni occasione. Vediamo insieme la ricetta!
Gli Spaghetti Salmone, Melanzane e Pomodorini sono un gustoso Primo Piatto Estivo davvero facilissimo da preparare. Idea sfiziosa e leggera per servire in tavola un piatto di pasta diverso dal solito, questa è una di quelle ricette perfette da preparare quando non si ha voglia di passare troppo tempo ai fornelli.
Per preparare questa Pasta Salmone e Melanzane vi serviranno appena 20 minuti, giusto il tempo di preparare il gustoso condimento a base di melanzane fritte, salmone fresco rosolato e pomodorini e di cuocere la pasta al dente. La cottura verrà poi ultimata al salto per legare al meglio gli ingredienti del condimento agli spaghetti, creando così un Primo Piatto Sfizioso e dal sapore fresco, ideale davvero per ogni occasione.
Per preparare gli Spaghetti Salmone, Melanzane e Pomodorini cominciate lavando e tagliando a cubetti le melanzane, friggetele in abbondante olio di semi di girasole e poi lasciatele scolare sulla carta assorbente, salandole leggermente.
Occupatevi ora del salmone, rimuovendo la pelle e tagliandolo a cubetti di circa 1,5 cm. Preparate un soffritto di aglio in padella e appena questo sarà dorato, aggiungete i cubetti di salmone e fateli rosolare su ogni lato. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace.
A questo punto aggiungete al condimento i pomodorini tagliati in 4 e regolate di sale. Rimuovete l’aglio, fate cuocere il sugo per una decina di minuti e nel frattempo lessate la pasta.
Scolate la pasta al dente direttamente nella padella del condimento, aggiungete anche le melanzane fritte e completate la cottura al salto per qualche minuto. Impiattate i vostri Spaghetti Salmone, Melanzane e Pomodorini e completate con qualche foglia di basilico fresco!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete aggiungere del peperoncino al soffritto con l’aglio oppure sostituire il basilico fresco con un trito di prezzemolo. Per rendere più leggera la ricetta, potrete evitare di friggere le melanzane e cuocerle invece in padella con un filo di olio EVO e il coperchio.
Consigli
Se durante la cottura al salto doveste rendervi conto che gli Spaghetti Salmone, Melanzane e Pomodorini risultano troppo asciutti, conservate qualche mestolo di acqua di cottura della pasta e aggiungetela al bisogno per legare meglio il condimento agli spaghetti.
Conservazione
Gli Spaghetti Salmone, Melanzane e Pomodorini si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno. Al momento del consumo, riscaldateli in padella aggiungendo un filo d’olio EVO.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.