Gli Spiedini di Seitan con Verdure sono perfetti per dar vita a una sfiziosa grigliata vegana ma sono anche adatti per tutti coloro che vedono nelle ricette vegane delle alternative più salutari alle ricette tradizionali. Semplici da preparare, si realizzano con Seitan, Zucchine e Peperoni.
L’arrivo della bella stagione è segnato dalle prime grigliate, ma cosa fare se si segue una dieta vegana? Mettere in tavola una grigliata vegana potrebbe sembrare strano e complicato ma in realtà già con i nostri Spiedini di Seitan e Verdure farete felici i vostri ospiti. Per ottenere degli Spiedini Vegani infatti ricorreremo a un ingredienti molto proteico tipico di questa cucina: il Seitan.
Ricavato dalla lavorazione del glutine di frumento, una volta cotto assume una consistenza simile a quella della carne. In commercio esiste sia al naturale che alla piastra e per degli Spiedini di Seitan più saporiti vi consigliamo di optare per quest’ultimo. La ricetta degli Spiedini Vegani di Seitan assomiglia in tutto e per tutto a quella della ricetta classica: si tagliano le verdure, solitamente Peperoni e Zucchine, ma vanno benissimo anche Funghi e Cipolle, si infilzano sugli appositi spiedini alternandoli al Seitan e si cuociono sulla Griglia da cucina oppure direttamente al barbecue.
Per preparare gli Spiedini di Seitan cominciate lavando le verdure. Private delle estremità le zucchine e tagliatele a fette di mezzo centimetro di spessore. Rimuovete il picciolo, i semi e i filamenti interni dei peperoni e tagliateli a tocchetti grandi all’incirca come la fetta di zucchina.
Tagliate il seitan a pezzetti non troppo grandi e cominciate a formare gli spiedini alternando i vari ingredienti.
A parte, tritate il rosmarino con l’aglio e mescolate il tutto con due cucchiai di olio.
Scaldate una bistecchiera di ghisa e adagiate i vostri spiedini. Aiutandovi con un pennello da cucina, spennellate l’olio aromatico appena preparato. Cuoceteli circa 5 minuti per lato, fino a che le verdure non saranno cotte ma croccanti, spennellando spesso con l’olio e solo in ultimo, insaporendo con un pizzico di sale.
I vostri Spiedini di Seitan sono pronti per essere serviti, caldi e fumanti.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Le verdure possono essere personalizzate in base ai propri gusti. Bella ad esempio l’idea di aggiungere della cipolla affettata oppure dei funghi champignon tagliati a metà.
Consigli
Vi consigliamo di preparare gli Spiedini di Seitan con verdura fresca e di stagione. A piacere, una volta preparati, potete lasciarli marinare qualche ora nell’olio aromatico prima di cucinarli così che si insaporiscano ulteriormente. Utilizzerete poi il liquido di marinatura rimasto come da ricetta.
Conservazione
Gli Spiedini di Seitan con Verdure si conservano in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di consumarli dopo averli riscaldati brevemente in padella.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.