Gli Straccetti di Pollo alla Cacciatora sono un gustoso secondo piatto che deriva dalla tradizione culinaria toscana. Un piatto che è nato come "povero", ma decisamente buonissimo!
Gli Straccetti di Pollo alla Cacciatora sono gustosissimi bocconcini di petto di pollo preparati secondo la tradizione toscana: con olive, pomodorini e vino rosso. Il Pollo alla Cacciatora è uno di quei piatti molto conosciuti ed apprezzati in tutta Italia, soprattutto nelle regioni del centro e del nord. Solitamente si prepara con le cosce di pollo o addirittura con un pollo intero, ma la nostra versione preferita è quella in cui si utilizza il filetto di pollo perché la carne rimane molto più tenera (e di questo ci eravamo già accorti quando abbiamo preparato il Pollo al Curry).
Esistono davvero tantissime versioni del pollo alla cacciatora, ma sicuramente quella che più si avvicina all’originale sono i bocconcini di pollo alla cacciatora con olive e vino rosso che vi presentiamo oggi. Questi ingredienti infatti si mantecano alla perfezione tra loro, permettendo di ottenere un gustosissimo sughetto con cui fare rigorosamente la scarpetta, magari con la Focaccia ai Pomodorini!
Tritate insieme la carota, il sedano e la cipolla e fateli soffriggere in una padella con un filo d'olio e una foglia di alloro. Tagliate i petti di pollo a straccetti e aggiungeteli nella padella, facendo rosolare per circa 7 minuti. Aggiungete anche le olive e poi sfumate con il vino rosso. Continuate a mescolare con una spatola fino a far evaporare il vino. Tagliate a metà i pomodorini e aggiungeteli nella padella insieme al rosmarino, al sale e al pepe.
Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti, poi servite gli Straccetti di Pollo alla Cacciatora con il loro sughetto quando sono ancora caldi.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.