Scopriamo insieme come preparare un perfetto Tiramisù Senza Lattosio che però riesca a mantenere il gusto e la consistenza della ricetta originale. Un dolce che conquisterà tutti anche chi non è intollerante al lattosio.
Amato in tutto il mondo il Tiramisù è dolce italiano più conosciuto e più invidiato. Non c’è turista che non chieda un Tiramisù alla fine di ogni pasto o addirittura come merenda. Insieme abbiamo scoperto come preparare un golosissimo Tiramisù al Pistacchio o un più classico Tiramisù alla Nutella però ora abbiamo studiato una ricetta golosissima per tutti coloro che purtroppo soffrono di intolleranza al lattosio e che vorrebbero tanto poter tornare ad assaporare il vero sapore del Tiramisù!
Esistono molte ricette per preparare un Tiramisù senza lattosio ma prevedono sempre l’utilizzo di panne vegetali, Creme a base di latte di Soia o altri sostituti che però variano fortemente il sapore. Insomma non è più il Tiramisù!
Con la nostra ricetta potrete riassaporare a pieno il sapore classico e vero di un Tiramisù fatto in casa e che non vi creerà nessun disturbo!
Per preparare il Tiramisù Senza Lattosio iniziate subito preparando il caffè e fatelo raffreddare. Passate poi alla crema dividendo i tuorli dagli albumi e, in una zuppiera o nella planetaria, montate lo zucchero con i 5 tuorli fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso. Passate poi a montare 3 albumi a neve fino ad ottenere una consistenza ben solida.
Ora incorporate il mascarpone al composto di tuorli e zucchero fino ad ottenere una crema vellutata. Unite poi a quanto ottenuto gli albumi montati a neve prestando molta attenzione a non smontarli.
Iniziate la preparazione del dolce inzuppando velocemente i savoiardi nel caffè e disponendoli in una teglia o terrina. Ricoprite lo strato di savoiardi con uno strato di crema al mascarpone. Ripetete la stessa operazione fino a esaurimento degli ingredienti, ricordandovi di concludere con un ultimo strato di mascarpone spolverizzato con generoso cacao amaro.
Terminati tutti i passaggi riponete in frigorifero per circa 3 ore al fine di rassodare il tutto.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se purtroppo non riuscite a trovare savoiardi che non abbiano tracce di lattosio potete utilizzare i Pavesini, ma in questo caso ricordatevi di fare uno strato doppio di biscotti al dine di ottenere una buona consistenza della paste “asciutta”
Consigli
Leggete bene gli ingredienti dei savoiardi. A volte capita che vi siano produttori che utilizzano il lattosio.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.