La Torta Gin Lemon è una crostata profumata, fresca e deliziosa perfetta da servire durante il periodo estivo al termine di una cena tra amici. Ecco come farla!
La Torta Gin Lemon è una profumatissima e deliziosa torta dal gusto molto simile a quello dell’omonimo cocktail. Perfetto da servire al termine di una cena trascorsa con gli amici questo dessert rappresenta la versione vera e propria del gin lemon da mangiare: con il suo mix di sapori, la sua freschezza e la sua originalità vi assicuriamo che grazie a questa torta otterrete un vero e proprio successone.
Una fragrante frolla aromatizzata con della Schweppes fa da guscio a una fantastica e profumata crema a base di gin e limone. Delle fettine di limone e delle foglioline di menta a completare la decorazione del tutto rendono ancora più bella da vedere e buona da mangiare questa crostata!
I Ghiaccioli al Gin Tonic e le Lemon Bars sono delle preparazioni che vi consigliamo assolutamente di realizzare se siete amanti della tipologia della ricetta di oggi. Ora preparate gli ingredienti necessari, accendete il forno e cucinate insieme al Club delle Ricette la Torta Gin Lemon!
Per preparare la Torta Gin Lemon iniziate unendo in una terrina la farina e lo zucchero a velo setacciati, la scorza di mezzo limone bel lavato e grattugiata e il burro freddo tagliato a cubetti: lavorate con le mani, unite il tuorlo di un uovo e la Schweppes e amalgamate nuovamente fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Avvolgete il tutto in della pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per trenta minuti.
Trascorso questo tempo stendete l’impasto in un foglio rettangolare fino a fargli raggiungere lo spessore di 1 centimetro e trasferitelo in una teglia dalla stessa forma foderata con della carta forno facendolo aderire con cura ai bordi: bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, coprite il tutto con un’ulteriore foglio di carta forno e ricoprite la superficie con delle sfere di ceramica.
Infornate a 180°C per circa venti minuti e, una volta che la frolla sarà dorata, sfornatela privandola dalle sfere e dalla carta forno e fatela raffreddare. Sbattete le uova rimanenti con lo zucchero in una ciotola, versate 60 ml di succo di limone filtrato, la scorza rimanente, il gin e la panna: mescolate con cura gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno e versatela sulla base solo quando sarà completamente fredda. Infornate nuovamente a 180°C per altri dieci minuti, decorate la vostra Torta Gin Lemon con delle fette di limone e delle foglioline di menta e servitela fredda o tiepida.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
La Torta Gin Lemon si conserva senza problemi in frigorifero per qualche giorno, ben chiusa in un porta torte a chiusura ermetica, così da non perderne tutti gli aromi.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.