La Torta Rovesciata alle Arance, chiamata spesso anche Torta Upside Down all’Arancia, è un goloso dolce dalla consistenza morbidissima e dall’aspetto davvero particolare: le Arance sopra alla torta sembrano quasi incastonate nella torta stessa! Questo perché la Torta Rovesciata alle Arance Caramellate, così come tutte le altre Torte Rovesciate, viene creata al contrario (ovvero partendo dalla parte superiore) e girata solamente dopo la cottura!
Questa Torta Rovesciata alle Arance è davvero morbida per cui diventa perfetta sia per una colazione speciale che per la merenda con le amiche, ma è ideale da servire anche dopo una cena, per lasciare senza parole i vostri ospiti! La Torta di Arance è talmente scenografica che nella sua semplicità sa conquistare tutti!
Per preparare la Torta Rovesciata alle Arance per prima cosa prendete uno tortiera dal diametro di 22 cm e imburratela, poi cospargetela con dello zucchero di canna fino a ricoprirne l’interno. Prendete le arance, lavatele e tagliatele a fettine, poi ricoprite bene il fondo della tortiera.
Prendete una ciotola di medie dimensioni e con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. A questo punto setacciate anche la farina e il lievito direttamente nella ciotola, poi aggiungete anche la farina di mandorle. Con una spatola, mescolate delicatamente dal basso verso l’alto il composto fino ad amalgamare completamente tutti gli ingredienti. Aggiungete ora il burro fuso e mescolate, poi anche la scorza e il succo d’arancia e mescolate nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto nella tortiera e livellatene bene la superficie con una spatola, poi cuocete in forno preriscaldato a 175°C per circa 50 minuti o comunque fino a quando, facendo la prova dello stecchino, non vedrete che la torta è perfettamente cotta. A questo punto sfornate e lasciate raffreddare per circa 5 minuti, poi girate lo stampo su un piatto da portata e lasciate raffreddare completamente prima di rimuoverlo. Infine servite la Torta Rovesciata alle Arance!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete potete aggiungere alla vostra Torta Rovesciata alle Arance anche un pizzico di Cannella. Se preferite potete sostituire il Succo d’Arancia con del Cointreau.
Consigli
Per realizzare la Torta Rovesciata alle Arance vi consiglio di utilizzare delle Arance Biologiche non trattate.
Conservazione
La Torta Rovesciata alle Arance si conserva per qualche giorno in una tortiera oppure in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.