La Torta Salata con Bietole e Ricotta è un piatto saporito ideale da servire come antipasto o aperitivo. Facile da realizzare, vediamo come portarla a tavola!
La Torta Salata con Bietole e Ricotta è un piattofacile da realizzare: gustoso e dal sapore rustico è un finger food salato perfetto da servire a tavola come antipasto oppure come aperitivo da condividere con i vostri amici. Inoltre la preparazione di oggi, adatta anche ai vegetariani, è perfetta da portare con se durante un picnic da trascorrere all’aria aperta!
Due dischi di un friabileimpasto a base di farina, acqua e olio fanno da guscio a un ripieno irresistibile e davvero delizioso: le bietole, erbette tenere, dal sapore delicato e simile agli spinaci, si sposanoperfettamente con la ricotta all’interno di questa ricetta assicurandovi un successone!
Per preparare la Torta Salata con Bietole e Ricotta iniziate realizzando l'impasto: lavorate all'interno di una planetaria munita di gancio oppure a mano, la farina con l'olio e l'acqua fino ad ottenere un composto liscio, cordato e omogeneo. Avvolgetelo quindi in della pellicola trasparente e fate riposare il tutto a temperatura ambiente per almeno un'ora.
Mentre attendete i tempi di riposo della pasta fate cuocere le bietole fino a quando non saranno morbide in una padella con poca acqua: fatele quindi raffreddare, strizzatele e tritatele grossolanamente. Aggiungetele quindi all'interno di una bacinella con la ricotta, il parmigiano grattugiato, la cipolla finemente tritata e l'uovo: salate e pepate infine a piacere e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Riprendete la pasta e dividetela a metà: stendete una metà con il matterello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, adagiatela in uno stampo per crostate dal diametro di 26 centimetri, fatela aderire per bene ai bordi, cospargetela con dell'olio evo e versatevi all'interno il ripieno di bietole e ricotta. Stendete ora la metà dell'impasto rimanente e ricoprite la torta.
Eliminate parte della pasta in eccesso fino ad arrivare a un paio di centimetri dal bordo della tortiera: pressate leggermente i lembi fra loro e ripiegateli verso l'interno creando un motivo a piacere. Con uno stecchino per spiedini bucherellate la torta fino ad arrivare quasi in fondo, spennellate la superficie con acqua e olio mescolati fra loro e cuocete a 180°C per circa quarantacinque minuti. Una volta pronta, servite la vostra Torta Salata con Bietole e Ricotta tiepida o a temperatura ambiente.
Se avete poco tempo a disposizione potete realizzare la vostra Torta Salata con Bietole e Ricotta anche con della Pasta Frolla o con della Pasta Sfoglia pronte.
Conservazione
La Torta Salata con Bietole e Ricotta va conservata per al massimo un paio di giorni in frigorifero e riposta in un contenitore di plastica munito di chiusura ermetica.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.