Lo Yogurt Fatto in Casa è uno dei derivati del latte più famosi, conosciuti e buoni. Oggi vedremo come realizzare lo Yogurt Magro o quello Intero in casa!
Lo Yogurt Fatto in Casa è una ricetta facile e veloce da realizzare che vi permetterà di portare in tavola per la prima colazione o una sana merenda uno dei derivati del latte dalla consistenza cremosa più conosciuti: seguendo questa ricetta potrete realizzare infatti lo Yogurt Magro o lo Yogurt Intero! Una nota interessante? Il nome “yogurt” deriva dal turco “yoÄŸurmak” che significa “mescolare con un oggetto”.
Del latte intero o parzialmente scremato e dello yogurt magro o intero saranno gli unici ingredienti che vi serviranno per realizzare la ricetta di oggi adatta inoltre anche agli intolleranti al lattosio poiché durante la fermentazione lo zucchero del latte, appunto il lattosio, viene trasformato.
Per preparare lo Yogurt Magro o lo Yogurt Intero Fatto in Casa iniziate portando a bollore a fiamma debole in un pentolino antiaderente il latte controllando con un che, una volta spento il fornello, raggiunga la temperatura di 38°C e non la superi mai. Eliminate quindi la patina in superficie con un cucchiaio.
Mettete in un barattolo 6 cucchiai di yogurt, unite un paio di cucchiai di latte, mescolate il tutto e versate il latte restante: sigillate il vasetto e lasciatelo riposare in forno spento con la luce accesa per almeno sei ore in modo tale che fermenti. Raggiunta la classica consistenza cremosa riponete lo Yogurt Magro o Intero in frigorifero nel ripiano meno freddo per almeno mezz’ora prima di consumarlo.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete arricchire lo Yogurt con della frutta tagliata a pezzi o della marmellata e renderlo così ancora più goloso.
Consigli
Per far rimanere i fermenti attivi non dovete far superare al latte la temperatura di 40°C ed ecco perché vi abbiamo consigliato di utilizzare un termometro digitale per alimenti per questa ricetta.
Conservazione
Una volta ultimata la preparazione conservate il vostro Yogurt in frigorifero per al massimo quattro giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.